Impressum
Testimoni contemporanei:
FR: Marité Agrifoglio, Christian Amsler, Michel Cattin, Fabienne Frieden, Alain Meylan
IT: Pierre Beltrami, Rolf Casali, Vincenzo Mora, Daniella Schmidt, Uschi Waser
TD: MarieLies Birchler, Mario Delfino, Sergio Devecchi, Claude Richstein, Uschi Waser
Sviluppato da:
Alta Scuola Pedagogica del Canton Lucerna, Istituto della didattica delle scienze sociali
(versione in lingua tedesca: www.fuersorge-zwang.ch)
Peter Gautschi, Projektleitung
Hans Utz
con l'associazione «Volti della Memoria», Wädenswil
MarieLies Birchler, Mario Delfino, Loretta Seglias
Kamerawerk, Winterthur, kamerawerk.ch, Christian Witschi
Alta Scuola Pedagogica del Canton Vaud, Losanna
(versione in lingua francese: www.assistance-coercition.ch)
Nadine Fink
Laure Gadrat
In collaborazione con
Tristan Coste, Scuola di lavoro sociale e salute, Losanna
Daniel Maurer, Dajak Film SĂ rl, Losanna
Anne-Françoise Praz, Università di Friburgo
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Locarno
(versione in italiano: www.assistenza-coercizione.ch)
Sonia Castro Mallamaci
Lisa Fornara
Marco Nardone
Vanessa Bignasca
Digital Flow Sagl
Consulenza specialistica:
Dr. Joëlle Droux, Università di Ginevra
Prof. Dr. Markus Furrer, ASP Lucerna
Prof. Dr. Anne-Françoise Praz, Università di Friburgo
Sito web e layout:
Feinheit AG, ZĂĽrich, feinheit.ch
Urs Breton, Sophie Fauser, Matthias Kestenholz, Christian Perez, Fabian Reichmuth
Un programma dell'Ufficio federale di giustizia per tramandare la storia delle misure coercitive a scopo assistenziale o di collocamenti extrafamiliari, «Ricordare per il domani».
Capoprogetto UFG: Veronika Neruda, erinnernfuermorgen@bj.admin.ch
© Ufficio federale di giustizia, Berna, 2024


